Network/Stampantiing/Plotter Infomec: Difference between revisions

From Web
Jump to navigation Jump to search
No edit summary
No edit summary
Line 10: Line 10:
'''Informazioni preliminari''':
'''Informazioni preliminari''':


Per usufruire delle funzionalità di plotting ( [https://it.wikipedia.org/wiki/Plotter plotter]), occorrerà un pc collegato alla rete del DIEF (in caso vedere [[Network#Come mettere in rete un calcolatore|Come mettere in rete un calcolatore]] )ed accedere , tramite una sessione Remote Desktop,  al print-server dedicato.   
Per usufruire delle funzionalità di plotting [https://it.wikipedia.org/wiki/Plotter significato plotter], occorrerà un pc collegato alla rete del DIEF (in caso vedere [[Network#Come mettere in rete un calcolatore|Come mettere in rete un calcolatore]] )ed accedere , tramite una sessione Remote Desktop,  al print-server di gestione deicato al nuovo HP DesignJet.   





Revision as of 12:18, 20 January 2025

Pagina in costruzione


Caratteristiche tecniche Plotter HP DesignJet T1600, consumabili ed accessori

Caratteristiche tecniche


Informazioni preliminari:

Per usufruire delle funzionalità di plotting significato plotter, occorrerà un pc collegato alla rete del DIEF (in caso vedere Come mettere in rete un calcolatore )ed accedere , tramite una sessione Remote Desktop, al print-server di gestione deicato al nuovo HP DesignJet.


Manualistica configurazione Remote Desktop su sistemi operativi Windows/MacOS/Linux

Guida step-by-step , per i tre principali sistemi operativi, di configurazione di una sessione di Remote Desktop . L' accesso al Plotter richiede delle credenziali.



Richiesta credenziali di accesso

Per le credenziali di accesso , occorre registrarsi inoltrando una email di richiesta con subject contenente ':dief.rete:' a ticketing.dief@unimore.it (fare click qui per il template della email)





Staff

  • Alberto Ficarella (referente)
  • Roberto Formentini