Network/Stampantiing: Difference between revisions
Ebertocchi (talk | contribs) (→Linux) |
|||
(54 intermediate revisions by 4 users not shown) | |||
Line 107: | Line 107: | ||
|} | |} | ||
=== Utenti stampanti === | === Utenti stampanti / richiesta di registrazione === | ||
Dottorandi e collaboratori interessati all'uso delle fotocopiatici del DIEF possono richiedere le proprie credenziali per poter usare le fotocopiatrici mandando una email con due destinatari: | Dottorandi e collaboratori interessati all'uso delle fotocopiatici del DIEF possono richiedere le proprie credenziali per poter usare le fotocopiatrici mandando una email con due destinatari: | ||
* | * scrivere una email con subject contenente ':ict:' a [mailto:ticketing.dief@unimore.it ticketing.dief@unimore.it] ([mailto:ticketing.dief@unimore.it?Subject=:ict:%0A%20Stampanti%20nuovo%20utente&body=Gentile%20ICT%20DIEF%0A%0Acome%20(e.g.%20dottorando)%20mi%20servirebbe%20poter%20stampare%20sulle%20stampanti%20di%20dipartimento%0A%0A%20Nome%20del%20richiedente%20%20%20%20%20%20%20:%20%0A%20Cognome%20del%20richiedente%20%20%20%20:%20%0A%20Nome%20del%20responsabile%20%20%20%20%20%20:%20%0A%20Cognome%20del%20responsabile%20%20%20:%0A%20Codice%20del%20locale%20in%20cui%20abitualmente%20si%20lavora%20:%20%0A%20Nome%20della%20(o%20delle)%20stampanti%20su%20cui%20si%20vuole%20stampare%20:%0A%20%0ACordiali%20Saluti%0A... fare click qui per il template della email]) | ||
* lo strutturato a cui saranno addebitate le copie | * lo strutturato a cui saranno addebitate le copie | ||
copiando ed incollando nella email la seguente tabellina compilata: | copiando ed incollando nella email la seguente tabellina compilata: | ||
Line 132: | Line 132: | ||
=== Installazione === | === Installazione === | ||
==== Per chi stampa raramente ==== | |||
se si stampa raramente e va bene stampare attraverso pdf | |||
esistono due modalita' utili da conoscere: | |||
===== Stampa attraverso la chiavetta USB ===== | |||
* serve copiare il file da stampare in formato pdf su una chiavetta USB, | |||
* si collega la chiavetta alla stampante | |||
* ci si autentica con le proprie credenziali | |||
* e attraverso il pannello di controllo della stampante si sceglie il file da stampare dalla chiavetta | |||
===== Direct Print ===== | |||
* Collegarsi con un browser alla stampante, <br/>e.g. http://mo27-01-canon.ing.unimo.it:8000/<br/> | |||
* autenticarsi con id-divisione e PIN delle stampanti | |||
* premere "Direct Print" o, in italiano, "Stampa Diretta" | |||
* scegliere il pdf da stampare e le opzioni di stampa | |||
* premere inizia la stapa. | |||
Svantaggi, | |||
* e' meno comodo, occorre creare il pdf e aprire la pagina web della stampante | |||
Vantaggi | |||
* non serve installare driver | |||
* funziona da qualunque dispositivo | |||
* attraverso un ssh-proxy puoi stampare da wifi o da casa | |||
==== Windows 10 e Windows 11 ==== | ==== Windows 10 e Windows 11 ==== | ||
Occorre essere registrati sulle stampanti di | '''feedback''' su queste istruzioni sono graditi scrivendo a '''ticketing.dief@unimore.it''' con subject-tag '''[Dief#371054]'''. | ||
Occorre essere registrati sulle stampanti di Dipartimento e quindi essere in possesso dell' '''ID Divisione''' e di un proprio '''PIN''' (codice identificativo). | |||
'''[https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-software/drivers/canon_iR-ADV_C5850i/Windows%2010%20-%2011%20(32-64bit)/ISTRUZIONI%20Windows%20v4.pdf Guida per Windows 10/11 in formato PDF sulla intranet del DIEF]''', di seguito le istruzioni in formato testuale. | |||
'''Guida alla configurazione della nuova stampante:''' | |||
'''Come amministratori di windows''' | |||
* Rimuovere tutti i vecchi driver della precedente fotocopiatrice/stampante; | * Rimuovere tutti i vecchi driver della precedente fotocopiatrice/stampante; | ||
* Scaricare il file compresso con il driver | * Scaricare il file compresso con il driver canon_iR-ADV_C5850i dalla intranet [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-software/drivers/canon_iR-ADV_C5850i/Windows%2010%20-%2011%20(32-64bit)/GPlus_UFRII_Driver_V330_32_64_00.exe GPlus_UFRII_Driver_V330_32_64_00.exe]); | ||
* Cliccare sul file | * estrarre il contenuto - Cliccare sul file GPlus_UFRII_Driver_V330_32_64_00.exe | ||
* Entrare nella cartella | * Entrare nella cartella creata, selezionare la cartella in funzione della versione del sistema operativo "x64"oppure "32BIT" e lanciare ''setup.exe''; | ||
* Selezionare se si vuole una lingua diversa da quella del sistema operativo e poi premere "ok" e fornire il consenso premendo "Sì,Y"; | * Selezionare se si vuole una lingua diversa da quella del sistema operativo e poi premere "ok" e fornire il consenso premendo "Sì,Y"; | ||
* Nel pagina "Configurazione stampante" scegliere "Personalizzata" e premere "Avanti"; | * Nel pagina "Configurazione stampante" scegliere "'''Personalizzata'''" e premere "Avanti"; | ||
* | * "Canon Driver Information Assist Service" non e' necessario; | ||
* Rispondere "Sì" all'avviso di modificare le impostazioni di Windows Firewall per rimuovere il blocco; | * Rispondere "Sì" all'avviso di modificare le impostazioni di Windows Firewall per rimuovere il blocco; | ||
* Nel menù di "Selezione del profilo di configurazione" lasciare selezionato la spunta su "Selezione automatica"; | * Nel menù di "Selezione del profilo di configurazione" lasciare selezionato la spunta su "'''Selezione automatica'''"; | ||
* Nel pagina di "informazioni stampante" premere il pulsante "Aggiungi porta", selezionando poi nel menù a pop-up "aggiungi porta" la voce " | * Nel pagina di "informazioni stampante" premere il pulsante "'''Aggiungi porta'''", selezionando poi nel menù a pop-up "aggiungi porta" la voce "'''WDS Port'''"<br/>inserire quindi l'indirizzo completo della stampante, ad esempio<br/>'''mo25-00-canon.ing.unimo.it''' (vedere l'elenco in questa pagina, piu' in alto). | ||
* Consigliamo di cambiare il nome della stampante mettendo lo stesso inserito nella porta<br/>e.g. '''mo25-00-canon.ing.unimo.it''' | |||
* Ripetere l'inserimento della porta e il cambio nome della stampante per tutte le stampanti da installare. | |||
* Nella pagina di "informazioni stampante" si può configurare la stampante predefinita mettendo la spunta nella voce relativa, proseguire premendo "'''Avanti'''"; | |||
* | * Comparirà una pagina in cui saranno visibili tutte le stampanti da installare con le relative porte TCP/IP; premendo il tasto "'''Avvia (S)'''" si procederà con l'installazione; | ||
* Il processo terminerà con il messaggio "L'installazione è stata completata" '''NON e' necessario riavviare il PC'''; | |||
* Ripetere | |||
* Nella pagina di "informazioni stampante" si può configurare la stampante predefinita mettendo la spunta nella voce relativa, proseguire premendo "Avanti"; | '''Come amministratori di windows, per ogni stampante appena installata''' abilitare la "impostazione password": | ||
* Comparirà una pagina in cui saranno visibili tutte le stampanti da installare con le relative porte TCP/IP; premendo il tasto "Avvia (S)" si procederà con l'installazione; | |||
* Il processo terminerà con il messaggio "L'installazione è stata completata" e | |||
* Da menù Windows cercare "stampanti e scanner" premendo poi sull'icona corrispondente e cliccando sulla stampante appena installata e successivamente sulla voce "Proprietà stampante"; | * Da menù Windows cercare "stampanti e scanner" premendo poi sull'icona corrispondente e cliccando sulla stampante appena installata e successivamente sulla voce "Proprietà stampante"; | ||
* Nel menù "Proprietà stampante" selezionare la tab "Impostazioni periferica" e poi nel riquadro "Altre impostazioni" | * Nel menù "'''Proprietà stampante'''" selezionare la tab "'''Impostazioni periferica'''" e poi nel riquadro "'''Altre impostazioni'''" e fare click su "'''Impostazioni'''" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' il bottone piu' in basso). | ||
* | * Nella finestra che si apre spuntare la voce "'''Consenti impostazioni password'''". | ||
* premere ok e ok fino ad uscire dalle impostazioni della stampante | |||
* | |||
'''Loggarsi con l'utente (normalmente Non Administrator) che normalmente stampera'''' per ogni stampante appena installata impostare user e pin: | |||
* Andare nel menù "'''Proprietà stampante'''" selezionare la tab "'''Impostazioni periferica'''" e poi nel riquadro "'''Altre impostazioni'''" | |||
* fare click su "'''Impostazioni(W)'''" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' quello piu' in alto). Nella finestra che si apre impostare lo user con l''''ID-Divisione''' numerico fornito. Ok. | |||
* fare click su "'''Impostazioni'''" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' il bottone piu' in basso). Nella finestra che si apre spuntare la voce "'''Consenti impostazioni password'''" e impostare la '''Password''' con il '''PIN''' fornito ed eventualmente togliere la spunta "'''Conferma informazioni di autenticazione durante la stampa'''". | |||
* premere ok e ok fino ad uscire dalle impostazioni della stampante e verificare che stampi. | |||
==== MacOS ==== | ==== MacOS ==== | ||
'''feedback''' su queste istruzioni sono graditi scrivendo a '''ticketing.dief@unimore.it''' con subject-tag '''[Dief#371054]'''. | |||
Occorre essere registrati sulle stampanti di Dipartimento e quindi essere in possesso dell' '''ID Divisione''' e di un proprio '''PIN''' (codice identificativo). | |||
[https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-software/drivers/canon_iR-ADV_C5850i/MacOS%20Sequoia/ISTRUZIONI%20MACOS%20v4.pdf Guida per MacOS in formato PDF] | |||
'''Guida alla configurazione della nuova stampante:''' | |||
Collegarsi alla pagina web del Produttore [https://www.canon.it/support/business/products/office-printers/imagerunner/advance-dx/imagerunner-advance-dx-c5850i.html?type=drivers&os=all CANON modello IR-ADV C5840/C5850] - Consigliato:UFR II/UFRII LT Printer Driver & Utilities for Mac V10.19.23 [macOS 10.15.7 - macOS 26] | |||
.<br> | |||
Scaricare il | * Selezionare la versione di MacOS in uso sul sistema. | ||
* Eseguire il file | * Scaricare il driver denominato '''UFR II/UFRII LT Printer Driver & Utilities for Mac'''. | ||
* | * Eseguire il file dmg. | ||
* | * Nella videata successiva cliccare su '''Canon_PS_Installer.pkg'''. | ||
* | * Procedere cliccando su Continua per ciascun passaggio , fino al termine della procedura di installazione. | ||
* | * Accediamo a '''''' --> '''Preferenze di sistema''' --> '''Stampanti''' --> '''Aggiungi Stampante,scanner,fax''' | ||
* Nel campo | * Selezionare il tab '''IP'''. | ||
* Nel campo | * Nel campo '''Indirizzo''' inserire quello relativo all stampante desiderata (es. Per il primo piano di mo27 inserire la stringa mo27-01-utax.ing.unimo.it, sostituire il nome della stampante con quella che si vuole installare). | ||
* Nel campo | * Nel campo '''Protocollo''' selezionare '''Line Printer Daemon - LPD'''. | ||
* Nel campo | * Nel campo '''Nome''' inserire il nome della stampante (es. mo27-01-utax.ing.unimo.it o il nome desiderato). | ||
* Nel campo '''Usa''' clicchiamo su '''Seleziona Software''' avendo cura di indicare il driver precedentemente installato, ovvero '''CANON IR-ADV C5840/C5850''' | |||
* Clicchiamo su '''Aggiungi''' | |||
* Nel menu stampanti, accediamo alle proprietà della stampante appena configurata '''CANON IR-ADV C5840/C5850''' | |||
* Cliccare '''Opzioni e Forniture''' | |||
* Cliccare sul '''Tab Utility''' --> '''Apri Utility Stampante''' | |||
* Nella videata successiva , spostarsi nel tab '''Funzione di autenticazione''' | |||
* Nel campo '''Gestione Utenti''' impostare '''Autenticazione Utente''' | |||
* Nel campo '''Password''' inserire il proprio '''PIN''' | |||
* Se presente , togliere il segno di spunta '''√''' da '''Conferma informazioni di autenticazione durante la stampa''' | |||
* Spostarsi nel tab '''Informazioni utente''' | |||
* Nel campo '''Nome da impostare per il nome utente''' , impostare '''Immetti nome''' | |||
* Nel campo '''Nome''' , impostare l' '''ID Divisione ricevuto''' | |||
* Cliccare su '''Salva Impostazioni''' | |||
* Effettuare un test di stampa | |||
'''Note''': Le istruzioni fornite sono state estrapolate da una installazione di prova su '''MacBook Pro M4''' con sistema operativo '''MacOS Sequoia 15.6.1''' | |||
Eseguendo l' installazione su precedenti versioni di MacOS potrebbero presentarsi difformità e variazioni di nome/posizionamento di alcuni tab/funzioni. | |||
==== Linux ==== | ==== Linux ==== | ||
Occorre essere registrati sulle stampanti di dipartimento e quindi essere in possesso di | Occorre essere registrati sulle stampanti di dipartimento e quindi essere in possesso delle proprie credenziali di autenticazione. | ||
Il comando per registrare, ad esempio la stampante del primo piano di MO27 e' questo: | |||
sudo lpadmin -p mo27-01-canon -E -v ipp://mo27-01-canon.ing.unimo.it/ipp/print -m everywhere | |||
una volta stampato, le stampe resteranno ferme nella nella lista dei job in attesa della autenticazione, in questa fase usare le credenziali personali. | |||
* | Per impostare le credenziali automaticamente in generarle (ci sono piu' modi di farlo, dipende dalla gui usata) | ||
* | * cercare tra le opzioni della stampante il menu "Policies" | ||
* premere il | * impostare Operation Policy" a "authenticated" | ||
La prossima stampa chiedera' di memorizzare le credenziali di stampa. | |||
Ad esempio in cups (web interface) | |||
* andare sulla pagina di amministrazione delle stampanti http://localhost:631/printers/? | |||
* fare click sulla stampante da modificare | |||
* Scegliere "Set Default Options" | |||
* scegliere la "tab" Policies | |||
* e impostare "Operation Policy" a "authenticated" | |||
* premere quindi il bottone di conferma "set default options" | |||
Feedback su queste istruzioni sono benvenuti. | |||
=== Note === | === Note === | ||
=== Problemi noti === | === Problemi noti === | ||
==== Sulle canon messaggio di errore Stato lavoro #701 ==== | |||
Il messaggio Stato lavoro #701 sulla stampante Canon imageRUNNER ADVANCE DX C5850i indica generalmente un errore di autenticazione utente durante la stampa o la copia. Questo codice è spesso associato a situazioni in cui: | |||
- L’utente non è stato riconosciuto correttamente | |||
- L’ID divisione non è valido o non è stato inserito | |||
- Le credenziali di autenticazione (nome utente/password) sono mancanti o errate | |||
==== Alcuni documenti PDF malformati possono bloccare la stampante ==== | ==== Alcuni documenti PDF malformati possono bloccare la stampante ==== | ||
Line 242: | Line 315: | ||
* le nostre stampanti dipartimentali NON dovrebbero bloccarsi per PDF malformati. | * le nostre stampanti dipartimentali NON dovrebbero bloccarsi per PDF malformati. | ||
* il software a bordo delle stampanti NON mostra ne chi sta stampando il documento malformato ne l'ip da cui tale documento e' stampato. Questo puo' causare il blocco della stampante per diverse ore. | * il software a bordo delle stampanti NON mostra ne chi sta stampando il documento malformato ne l'ip da cui tale documento e' stampato. Questo puo' causare il blocco della stampante per diverse ore. | ||
==== 202103 - Schermo blu stampando da Windows 10 ==== | ==== 202103 - Schermo blu stampando da Windows 10 ==== | ||
Line 274: | Line 346: | ||
= Funzionalità = | = Funzionalità = | ||
=== Stampa da chiavetta USB === | === Stampa e scansione da e su chiavetta USB === | ||
Per tutti e' possibile stampare un PDF direttamente da '''chiavetta USB''', | Per tutti e' possibile stampare un PDF direttamente da '''chiavetta USB''', |
Latest revision as of 09:01, 2 October 2025
This page translated by Google
Fotocopiatrici/stampanti Canon imageRUNNER ADV DX C5850
Lista
Nota Bene: per poter stampare da PC occorre che il PC sia collegato alla rete "con cavo" del DIEF. In caso vedere Come mettere in rete un calcolatore.
Nome | Modello | Link interfaccia web | Posizione | Mac Address | Numero apparecchio | IP |
---|---|---|---|---|---|---|
mo25-00-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.A) | http://mo25-00-canon.ing.unimo.it/ | MO-25 reception piano terra | 349F7B5F7BA1 | 2YA42072 | 155.185.54.54 |
mo25-02-amm-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo25-02-amm-canon.ing.unimo.it/ | MO-25 amministrazione | 349F7B5F7E65 | 2YA70400 | 155.185.54.55 |
mo25-02-did-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo25-02-did-canon.ing.unimo.it/ | MO-25 amministrazione didattica | 349F7B609321 | 2YA70349 | 155.185.54.56 |
mo25-1a-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo25-1a-canon.ing.unimo.it/ | MO-25 piano ammezzato ala nuova | 349F7B5EC184 | 2YA70402 | 155.185.56.246 |
mo26-01-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo26-01-canon.ing.unimo.it/ | MO-26 Primo piano | 349F7B5F047E | 2YA70340 | 155.185.51.62 |
mo26-02-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo26-02-canon.ing.unimo.it/ | MO-26 Secondo piano | 349F7B5EC154 | 2YA70387 | 155.185.48.155 |
mo27-01-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo27-01-canon.ing.unimo.it/ | MO-27 Primo piano | 349F7B5F7E58 | 2YA70345 | 155.185.56.247 |
mo27-02-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.C) | http://mo27-02-canon.ing.unimo.it/ | MO-27 Secondo piano | 349F7B5E2DCC | 2YA70341 | 155.185.56.248 |
mo28-01-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.A) | http://mo28-01-canon.ing.unimo.it/ | MO-28 Primo piano | 349F7B609080 | 2YA42069 | 155.185.56.249 |
mo52-01-canon | Canon imageRUNNER ADV DX C5850 (prod.A) | http://mo52-01-canon.ing.unimo.it/ | MO-52 Primo piano | 349F7B5F7B84 | 2YA42075 | 155.185.48.200 |
Plotter Infomec | HP DesignJet T1600 Printer - A0 a colori | Istruzioni per l'uso | Secondo piano MO25 |
Utenti stampanti / richiesta di registrazione
Dottorandi e collaboratori interessati all'uso delle fotocopiatici del DIEF possono richiedere le proprie credenziali per poter usare le fotocopiatrici mandando una email con due destinatari:
- scrivere una email con subject contenente ':ict:' a ticketing.dief@unimore.it (fare click qui per il template della email)
- lo strutturato a cui saranno addebitate le copie
copiando ed incollando nella email la seguente tabellina compilata:
Gentile ... come (e.g. dottorando) mi servirebbe poter stampare sulle stampanti di dipartimento .... Nome del richiedente : Cognome del richiedente : Nome del responsabile : Cognome del responsabile : Codice del locale in cui abitualmente si lavora : Nome della (o delle) stampanti su cui si vuole stampare : Cordiali Saluti ...
Le copie stampate sono addebitate agli strutturati del DIEF tuttavia il sistema di gestione delle stampanti permette l'identificazione di qualunque utente che abbia le credenziali UNIMORE, compresi studenti e collaboratori, previa registrazione dell'utente sul sistema di gestione delle stampanti in modo che le copie di tale utente vengano addebitate al suo strutturato di riferimento.
Questo permette ad esempio al docente di conoscere il numero di copie stampate dai propri collaboratori.
Si ricorda che SOLAMENTE i calcolatori COLLEGATI via Ethernet alla rete cablata del Dipartimento sono abilitati alla stampa.
Installazione
Per chi stampa raramente
se si stampa raramente e va bene stampare attraverso pdf esistono due modalita' utili da conoscere:
Stampa attraverso la chiavetta USB
- serve copiare il file da stampare in formato pdf su una chiavetta USB,
- si collega la chiavetta alla stampante
- ci si autentica con le proprie credenziali
- e attraverso il pannello di controllo della stampante si sceglie il file da stampare dalla chiavetta
Direct Print
- Collegarsi con un browser alla stampante,
e.g. http://mo27-01-canon.ing.unimo.it:8000/ - autenticarsi con id-divisione e PIN delle stampanti
- premere "Direct Print" o, in italiano, "Stampa Diretta"
- scegliere il pdf da stampare e le opzioni di stampa
- premere inizia la stapa.
Svantaggi,
- e' meno comodo, occorre creare il pdf e aprire la pagina web della stampante
Vantaggi
- non serve installare driver
- funziona da qualunque dispositivo
- attraverso un ssh-proxy puoi stampare da wifi o da casa
Windows 10 e Windows 11
feedback su queste istruzioni sono graditi scrivendo a ticketing.dief@unimore.it con subject-tag [Dief#371054].
Occorre essere registrati sulle stampanti di Dipartimento e quindi essere in possesso dell' ID Divisione e di un proprio PIN (codice identificativo).
Guida per Windows 10/11 in formato PDF sulla intranet del DIEF, di seguito le istruzioni in formato testuale.
Guida alla configurazione della nuova stampante:
Come amministratori di windows
- Rimuovere tutti i vecchi driver della precedente fotocopiatrice/stampante;
- Scaricare il file compresso con il driver canon_iR-ADV_C5850i dalla intranet GPlus_UFRII_Driver_V330_32_64_00.exe);
- estrarre il contenuto - Cliccare sul file GPlus_UFRII_Driver_V330_32_64_00.exe
- Entrare nella cartella creata, selezionare la cartella in funzione della versione del sistema operativo "x64"oppure "32BIT" e lanciare setup.exe;
- Selezionare se si vuole una lingua diversa da quella del sistema operativo e poi premere "ok" e fornire il consenso premendo "Sì,Y";
- Nel pagina "Configurazione stampante" scegliere "Personalizzata" e premere "Avanti";
- "Canon Driver Information Assist Service" non e' necessario;
- Rispondere "Sì" all'avviso di modificare le impostazioni di Windows Firewall per rimuovere il blocco;
- Nel menù di "Selezione del profilo di configurazione" lasciare selezionato la spunta su "Selezione automatica";
- Nel pagina di "informazioni stampante" premere il pulsante "Aggiungi porta", selezionando poi nel menù a pop-up "aggiungi porta" la voce "WDS Port"
inserire quindi l'indirizzo completo della stampante, ad esempio
mo25-00-canon.ing.unimo.it (vedere l'elenco in questa pagina, piu' in alto). - Consigliamo di cambiare il nome della stampante mettendo lo stesso inserito nella porta
e.g. mo25-00-canon.ing.unimo.it - Ripetere l'inserimento della porta e il cambio nome della stampante per tutte le stampanti da installare.
- Nella pagina di "informazioni stampante" si può configurare la stampante predefinita mettendo la spunta nella voce relativa, proseguire premendo "Avanti";
- Comparirà una pagina in cui saranno visibili tutte le stampanti da installare con le relative porte TCP/IP; premendo il tasto "Avvia (S)" si procederà con l'installazione;
- Il processo terminerà con il messaggio "L'installazione è stata completata" NON e' necessario riavviare il PC;
Come amministratori di windows, per ogni stampante appena installata abilitare la "impostazione password":
- Da menù Windows cercare "stampanti e scanner" premendo poi sull'icona corrispondente e cliccando sulla stampante appena installata e successivamente sulla voce "Proprietà stampante";
- Nel menù "Proprietà stampante" selezionare la tab "Impostazioni periferica" e poi nel riquadro "Altre impostazioni" e fare click su "Impostazioni" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' il bottone piu' in basso).
- Nella finestra che si apre spuntare la voce "Consenti impostazioni password".
- premere ok e ok fino ad uscire dalle impostazioni della stampante
Loggarsi con l'utente (normalmente Non Administrator) che normalmente stampera' per ogni stampante appena installata impostare user e pin:
- Andare nel menù "Proprietà stampante" selezionare la tab "Impostazioni periferica" e poi nel riquadro "Altre impostazioni"
- fare click su "Impostazioni(W)" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' quello piu' in alto). Nella finestra che si apre impostare lo user con l'ID-Divisione numerico fornito. Ok.
- fare click su "Impostazioni" (Attenzione! ci sono due bottoni "Impostazioni", quello da premere e' il bottone piu' in basso). Nella finestra che si apre spuntare la voce "Consenti impostazioni password" e impostare la Password con il PIN fornito ed eventualmente togliere la spunta "Conferma informazioni di autenticazione durante la stampa".
- premere ok e ok fino ad uscire dalle impostazioni della stampante e verificare che stampi.
MacOS
feedback su queste istruzioni sono graditi scrivendo a ticketing.dief@unimore.it con subject-tag [Dief#371054].
Occorre essere registrati sulle stampanti di Dipartimento e quindi essere in possesso dell' ID Divisione e di un proprio PIN (codice identificativo).
Guida per MacOS in formato PDF
Guida alla configurazione della nuova stampante:
Collegarsi alla pagina web del Produttore CANON modello IR-ADV C5840/C5850 - Consigliato:UFR II/UFRII LT Printer Driver & Utilities for Mac V10.19.23 [macOS 10.15.7 - macOS 26]
.
- Selezionare la versione di MacOS in uso sul sistema.
- Scaricare il driver denominato UFR II/UFRII LT Printer Driver & Utilities for Mac.
- Eseguire il file dmg.
- Nella videata successiva cliccare su Canon_PS_Installer.pkg.
- Procedere cliccando su Continua per ciascun passaggio , fino al termine della procedura di installazione.
- Accediamo a --> Preferenze di sistema --> Stampanti --> Aggiungi Stampante,scanner,fax
- Selezionare il tab IP.
- Nel campo Indirizzo inserire quello relativo all stampante desiderata (es. Per il primo piano di mo27 inserire la stringa mo27-01-utax.ing.unimo.it, sostituire il nome della stampante con quella che si vuole installare).
- Nel campo Protocollo selezionare Line Printer Daemon - LPD.
- Nel campo Nome inserire il nome della stampante (es. mo27-01-utax.ing.unimo.it o il nome desiderato).
- Nel campo Usa clicchiamo su Seleziona Software avendo cura di indicare il driver precedentemente installato, ovvero CANON IR-ADV C5840/C5850
- Clicchiamo su Aggiungi
- Nel menu stampanti, accediamo alle proprietà della stampante appena configurata CANON IR-ADV C5840/C5850
- Cliccare Opzioni e Forniture
- Cliccare sul Tab Utility --> Apri Utility Stampante
- Nella videata successiva , spostarsi nel tab Funzione di autenticazione
- Nel campo Gestione Utenti impostare Autenticazione Utente
- Nel campo Password inserire il proprio PIN
- Se presente , togliere il segno di spunta √ da Conferma informazioni di autenticazione durante la stampa
- Spostarsi nel tab Informazioni utente
- Nel campo Nome da impostare per il nome utente , impostare Immetti nome
- Nel campo Nome , impostare l' ID Divisione ricevuto
- Cliccare su Salva Impostazioni
- Effettuare un test di stampa
Note: Le istruzioni fornite sono state estrapolate da una installazione di prova su MacBook Pro M4 con sistema operativo MacOS Sequoia 15.6.1
Eseguendo l' installazione su precedenti versioni di MacOS potrebbero presentarsi difformità e variazioni di nome/posizionamento di alcuni tab/funzioni.
Linux
Occorre essere registrati sulle stampanti di dipartimento e quindi essere in possesso delle proprie credenziali di autenticazione.
Il comando per registrare, ad esempio la stampante del primo piano di MO27 e' questo:
sudo lpadmin -p mo27-01-canon -E -v ipp://mo27-01-canon.ing.unimo.it/ipp/print -m everywhere
una volta stampato, le stampe resteranno ferme nella nella lista dei job in attesa della autenticazione, in questa fase usare le credenziali personali.
Per impostare le credenziali automaticamente in generarle (ci sono piu' modi di farlo, dipende dalla gui usata)
- cercare tra le opzioni della stampante il menu "Policies"
- impostare Operation Policy" a "authenticated"
La prossima stampa chiedera' di memorizzare le credenziali di stampa.
Ad esempio in cups (web interface)
- andare sulla pagina di amministrazione delle stampanti http://localhost:631/printers/?
- fare click sulla stampante da modificare
- Scegliere "Set Default Options"
- scegliere la "tab" Policies
- e impostare "Operation Policy" a "authenticated"
- premere quindi il bottone di conferma "set default options"
Feedback su queste istruzioni sono benvenuti.
Note
Problemi noti
Sulle canon messaggio di errore Stato lavoro #701
Il messaggio Stato lavoro #701 sulla stampante Canon imageRUNNER ADVANCE DX C5850i indica generalmente un errore di autenticazione utente durante la stampa o la copia. Questo codice è spesso associato a situazioni in cui: - L’utente non è stato riconosciuto correttamente - L’ID divisione non è valido o non è stato inserito - Le credenziali di autenticazione (nome utente/password) sono mancanti o errate
Alcuni documenti PDF malformati possono bloccare la stampante
Sono stati riscontrati problemi di stampa in certe condizioni che dipendono da:
- documento stampato, per solo con alcuni file PDF
- sistema operativo usato
- dal visualizzatore pdf usato
Il documento inviato alla stampante puo'
- essere stampato nella direzione "sbagliata" (portrait anziche landscape), senza che sia possibile cambiare l'orientamento
- puo' non essere stampato del tutto
- puo' addirittura fermare la stampante ed il pannello lcd di controllo risulta non usabile. In questo caso occorre togliere il documento dalla coda di stampa del PC, altrimenti si entra in un ciclo di continui riavvii.
Quando la la stampante si blocca e' necessario:
- eliminare il documento che potrebbe aver bloccato la stampante dalla coda di stampa del PC che ha richiesto la stampa (altrimenti il PC continuera' a mandare un documento che blocca la stampante)
- riavviare la stampante
Per stampare un documento che blocca la stampante a volte e' sufficiente cambiare il visualizzatore di PDF che si sta usando e stampare dal nuovo. I visualizzatori noti sono ad esempio Acrobat Reader, Google Chrome e Mozilla Firefox.
In generale, segnalare la cosa per email ad un tecnico informatico, indicando piu' informazione possibili e possibilmente allegando il documento non stampabile.
Note:
- le nostre stampanti dipartimentali NON dovrebbero bloccarsi per PDF malformati.
- il software a bordo delle stampanti NON mostra ne chi sta stampando il documento malformato ne l'ip da cui tale documento e' stampato. Questo puo' causare il blocco della stampante per diverse ore.
202103 - Schermo blu stampando da Windows 10
Per chi ha windows 10 ed il sistema ha già aggiornato tramite update automatico con la patch KB5000802 di marzo 21 occorre disinstallarla tramite
IMPOSTAZIONI --> IMPOSTAZIONI PC ---> AGGIORNAMENTO E SICUREZZA
poi deve entrare in VISUALIZZA CRONOLOGIA DEGLI AGGIORNAMENTI e cliccare in alto su "DISINSTALLARE AGGIORNAMENTI" selezionando poi la riga riferita alla KB5000802 e disinstallandola.
Occorre poi riavviare il pc.
20210329 Sembra che Microsoft abbia rilasciato un aggiornamento che sistema tale problema:
- Windows 10 KB5001567 released to fix KB5000802 BSOD, printing issue
Informazioni
Dal 2013 le stampanti (che sono anche fotocopiatrici) di dipartimento sono inserite in un sistema di gestione di Dipartimento. Questo permette l'accounting (sapere chi stampa e quanto) delle stampe / fotocopiatrici. In questa pagina ci sono informazioni utili sull'installazione delle stampanti e sull'uso del sistema di accounting.
Contollo delle proprie copie stampate
Il seguente link
- le mie copie consente di vedere quante pagine si sono stampate per bimestre
Nota bene, nella pagina delle mie copie potrebbe generarsi un errore, assicurarsi quindi che in alto a destra ci sia scritto Dipartimento di ingegneria DIEF, se cosi' non fosse, in alto a destra premere la cartelletta gialla che permette di "Selezionare la Ditta", scegliere DIEF Dipartimento di ingegneria DIEF e tornare sul link delle le mie copie. - I totali sono calcolati con cadenza giornaliera si vedranno quindi le copie di oggi saranno conteggiate solo il giorno successivo.
- I totali sono riferiti a copie equivalenti, visto i diversi costi delle copie a colori ed in bianco e nero che paghiamo ad UFFIX e visto che con il sistema attuale non e' possibile sapere se la stampa e' stata fatta in formato A3 o A4 si e' stabilito che una copia a colori pesi come 18 copie in bianco e nero.
Funzionalità
Stampa e scansione da e su chiavetta USB
Per tutti e' possibile stampare un PDF direttamente da chiavetta USB,
- si inserisce la chiavetta usb nella stampante
- si sceglie il documento da stampare
- si preme il bottone grosso di inizio lavoro (quello per iniziare le scansioni)
La Chiavetta USB puo' essere usata anche per memorizzare scansioni di documenti riservati oppure di documenti di grosse dimensioni.
Stampa di documenti riservati sulle stampanti Canon imageRUNNER ADV DX C5850
Si puo stampare direttamente dalla stampante usando una chiavetta USB.
Oppure
in Windows, il driver della stampante permette di lanciare la stampa di un documento e fare si che venga stampato solo quando si e' davanti alla stampante inserendo una propria password. Nel video e' mostrato come usare questa modalita' stampando da - word - firefox - chrome
Scansione e invio di documenti multipli
Quando non è possibile (per problemi di formato o altro) inserire gli originali nel cassetto automatico nella parte superiore della stampante e si deve necessariamente usare il piano di scansione, è necessario abilitare la funzione di "Scansione Continua".
- Dal Pannello principale scegliere "Invia".
- Andare sulla scheda "Avanzate".
- Attivare la funzione "Scansione Continua".
- Per ogni foglio premere "invia" e alla fine premere "Fine Scansione".
Assistenza alle stampanti
Per problemi Hardware rivolgersi alla signora Giorgia.
Argomenti correlati
Staff
- Roberto Formentini (referente)
- Alberto Corni
- Giorgia Michelini (segnalazione guasti e consumabili)