Servizi/Portineria: Difference between revisions

From Web
Jump to navigation Jump to search
 
(37 intermediate revisions by one other user not shown)
Line 4: Line 4:


* Spedizione e ritiro posta e pacchi;
* Spedizione e ritiro posta e pacchi;
* Segnalazioni guasti (elettrici, idraulici, etc); >>oppure avvisare il tecnico Marco Berni;
* Segnalazioni guasti (elettrici, idraulici, etc);  
* Gestione e Consegna chiavi degli edifici Mo26, Mo27 e Mo28;
* Gestione e Consegna chiavi degli edifici del Campus;
* Gestione 2 videoProiettori;  
* Gestione approvigionamento Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico);
* Gestione approvigionamento Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico);
* Riferimento per i guasti delle fotocopiatrici di dipartimento;> Oppure avvisare il Sig. Marco Berni;
* Segnalazioni guasti delle fotocopiatrici del dipartimento;
* Consegna e ritiro del materiale delle aule didattiche (microfoni, proiettori, etc).
* Consegna e ritiro del materiale delle aule didattiche (microfoni, proiettori, etc).




====Reception di Mo25====
====Reception Mo25====
Punto informazioni - Sig. Giorgia Michelini tel. 059.2056248 - Centralino 6111
Punto informazioni


In questa Reception si possono chiedere informazioni su:
Sig. Giorgia Michelini tel. 059.2056248 
 
Centralino 059.2056111
 
Telefono rosso di emergenza: 059.2056244
 
 
Servizi ed informazioni su:


Edificio MO25
Edificio MO25
* Direzione – uff. Direttore - Prof. M. Borghi
* Direzione – uff. Direttore - Prof. F. Leali
* Responsabile Amministrativa Area Contabile/Ricerca - Dott.ssa Pellegrino Ortenzia
* Responsabile Amministrativa Area Contabile/Ricerca - Dott.ssa Pellegrino Ortenzia
* Responsabile Ammnistrativo Didattica – Dott. Zucchi Marco
* Responsabile Ammnistrativo Didattica – Dott. Zucchi Marco
* Uffici Amministrativi e Sala Riunioni al 2 Piano
* Uffici Amministrativi e Sala Riunioni al 2^Piano
* Ufficio Docenti Esterni - 1 Piano ( ala nuova )
* Ufficio Docenti Esterni al 1^Piano ( ala nuova )
* Aule
* Aule e laboratori
* Aula Magna al 1 Piano
* Ufficio Tecnici al 2^P. ed. 25: Berni Marco – Debbi Yuri - Lo Iacono Enrico - Momicchioli  Davide  
* Ufficio Tecnici - 2 P. ed. 25: Berni Marco – Debbi Yuri - Lo Iacono Enrico - Momicchioli  Davide //  Formentini Roberto - Maini Moreno - 2 P.- ed. 26
* Laboratori - Infomec – Lab. Canali -  Linfa  – Multimediale
 


Edificio Mo26
* Ufficio Tecnici: Formentini Roberto e Moreno Maini
* Sale Riunioni
* Lab. Osservatorio Geofisico
* Laboratori Ceramici e chimici: Lab. Larma - Geomatica - Lab. Autolab – Elettronica – Prototipazione – Strumentazione - Telecomunicazioni


Edificio Mo27
Edificio Mo27
* Ufficio docenti
* Uffici docenti
* Ufficio Tecnici Corni Alberto  
* Ufficio Tecnici: Corni Alberto e Ficarella Alberto  
* Uff. Centro Softech-ICT  
* Uff. Centro Softech-ICT  
* Laboratori - Agent Group - Beelab - DB Group - Idraulica - Optolab -  Softlab -Cris
* Laboratori - Agent Group - Beelab - DB Group - Idraulica - Optolab -  Softlab -Cris
* Laboratorio  Motori
* Laboratorio  Progettazione Assistita
* Laboratorio  Lasi – Lift - Lapis
* Laboratorio  Lasi – Lift - Lapis
* Sale Riunioni   
* Sale Riunioni   


 
Edificio Mo28 :  
Edificio Mo26
* Lab. Leggeri
 
* Lab. Pesanti  
* Ufficio Tecnici – elenco di alcuni nominativi, l’elenco completo è reperibile alla pagina Intranet del Dief;  - Fabbi Sara -  Fabbri Elena - Formentini Roberto - Moreno Maini
* Officina  
* Sala Riunioni
* Tecnici: Giuffrida Rosario e Salardi Enrico
* Lab. Osservatorio Geofisico
* Lab. Rosso
* Laboratori Ceramici e chimici –  Lab. Larma – Geomatica - Lab. Autolab – Elettronica – Prototipazione – Strumentazione - Telecomunicazioni
 
 
Edificio Mo28 :  Lab. Leggeri
* Lab. Pesanti –  Giuffrida Rosario 
* Officina - Salardi Enrico 
* Tecnici Giuffrida Rosario Salardi Enrico
* Lab. Microman - Lab. Rosso
* Formula Student
* Formula Student
* Spin- off -  EElab – Mimesis
* Laboratori  - Fisica Tecnica - Modelab - Millechili - Vibrazioni
* Laboratori  - Fisica Tecnica - Modelab - Millechili - Vibrazioni


==Primo ingresso come strutturato al Dipartimento ==


==Quando si accede come strutturato, al Dipartimento per la prima volta==
Quando si accede come strutturato al Dipartimento per la prima volta,
presentarsi alla Reception dalla Sig. Giorgia per comunicare la presa in servizio dell’ interessato,
con relativa ubicazione di ufficio o laboratorio e n. di telefono assegnato.
Questo per essere inserito in un elenco telefonico interno, gestito dal personale stesso, e per essere tempestivamente avvisati quando arrivano pacchi o posta urgenti.


Quando si accede come strutturato, al Dipartimento per la prima volta, presentarsi alla Reception da Sig. Nadia, per comunicare la presa in servizio dell’ interessato, con relativa ubicazione di ufficio o laboratorio e n.  di telefono assegnato.
( avvisare preventivamente la reception in caso di materiale ingombrante in arrivo o da pagare in contanti.)
Questo per essere inserito in un elenco telefonico interno, gestito dal personale stesso, per essere avvisati quando arrivano pacchi o posta  anche urgenti ( avvisare preventivamente in caso di materiale in arrivo ingombrante o da pagare in contanti da parte dell’ interessato.)


==Tipologie di servizi==
==Servizi==


===Spedizione e ritiro posta e corrieri===
===Spedizioni e ritiri DHL===


Il dipartimento e' convenzionato con '''DHL''',
Il dipartimento e' convenzionato con '''DHL''',


per accedere questo servizio compilare
per accedere a questo servizio compilare:
* [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/Richiesta%20di%20RITIRO%20tramite%20DHL.doc Richiesta di ritiro tramite DHL]
* [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/Richiesta%20di%20RITIRO%20tramite%20DHL.doc Richiesta di ritiro tramite DHL]
* Richiesta di spedizione tramite DHL:
* Richiesta di spedizione tramite DHL:
** [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/spedizione%20DHL.doc in Italia e paesi della Comunità Economica Europea-CEE] accompagnato dal [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/spedizione%20DHL%20-%20modulo%20IATA.pdf modulo di non pericolosita (modulo IATA)]
** [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/spedizione%20DHL.doc in Italia e paesi della Comunità Europea] accompagnato dal [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/spedizione%20DHL%20-%20modulo%20IATA.pdf modulo di non pericolosità (modulo IATA)]
** [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/Richiesta%20di%20spedizione%20tramite%20DHL%20in%20Paesi%20Extra%20CEE.doc in paesi extra CEE] accompagnato dalla dichiarazione di libera esportazione compilata sia in [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/dichiarazione%20libera%20esportazione%20italiano.docx italiano] sia in [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/dichiarazione%20libera%20esportazione%20inglese.docx inglese]
** [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/Richiesta%20di%20spedizione%20DHL%20in%20Paesi%20Extra%20UE.doc in paesi extra UE] accompagnato dalla dichiarazione di libera esportazione compilata sia in [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/dichiarazione%20libera%20esportazione%20italiano.docx italiano] sia in [https://web.ing.unimo.it/DocumentiPubblici/dief/altre-attivita/servizi%20generali/documenti-portineria/dichiarazione%20libera%20esportazione%20inglese.docx inglese]
 
La Posta interna  x Università in partenza (qui viene fatto il cambio con quella in arrivo), entro le ore 9.00  , non c'è sempre un giorno preciso, in cui il Sig. Nunzio possa passare x il Ritiro/Consegna, potrebbe passare il Lunedì oppure in altri giorni;
 
Orari - La posta da spedire presso ufficio Postale, solo buste, niente pacchi ( non è previsto dal nuovo contratto ), in partenza  il lun - merc - ven , da consegnare entro le ore 9.00 ed a raggiungimento di un numero congruo di buste;


Il Dief e' abbonato DHL - Partono tutte le spedizioni  in partenza (e arrivo) ,(salvo diversa  dislocazione x il ritiro di materiale ingombrante, avvisare prima il personale suddetto) con Corriere DHL, di cui siamo abbonati; al momento della consegna presentarsi con il modulo “ Richiesta di spedizione tramite DHL” , compilato  tranne la data e firmato dal  docente Titolare dei Fondi ( solo quelli del Dief ),reperibile alla Pagina Intranet del Dief. ( la spedizione sarà effettuata SOLO per il Titolare di fondi ).
in caso si volesse spedire nel giorno corrente, i moduli vanno consegnati entro le ore 9:00 in reception, compilati e firmati insieme al collo da spedire, in alternativa la spedizione verrà preparata per il giorno seguente.


===Posta===
Nel Dipartimento vi sono due metodi di ''spedizione'' della posta:
* POSTA INTERNA tra i dipartimenti: ogni lunedì passa il collega Nunzio Greco a ritirarla/consegnarla
* POSTA ESTERNA: si spedisce il Lun - Merc - Ven
raccomandate, raccomandate a/r, posta esterna prioritaria


Spedizioni all'estero - Avvisare prima x spedizioni in Paesi Extra Cee o eccezioni x alcuni Paesi della Comunità Europea, nel caso di invio con Cd-Rom o apparecchiature, in questo caso il personale dovrà predisporre ulteriore documentazione, inserire sempre  sia x Italia o Estero ,anche il riferimento telef. del Destinatario.
===Gestione e Consegna chiavi===


====Pacchi====
La reception può fornire le chiavi di tutti gli edifici e gli spazi del Campus.


>>>Da consegnare in presenza della Sig. Nadia ( che verificherà il tutto ) Entro le ore 9.00; Non saranno  Presi in carico, spedizioni di colli ( scatole ), senza il Modulo Fondi, Completo  anche del Peso e Misure, grazie.
la procedura di ritiro delle chiavi prevede una firma del richiedente su un registro apposito.


sono autorizzati al ritiro:
tecnici, docenti, manutentori e tutto personale strutturato.


NOTE del 26/04/2023 : si ricorda che  le Spedizioni, potrebbero subire dei RALLENTAMENTI , a seguito di possibili  problemi con il  Link DHL, dato che verranno Esclusivamente fatte ONLINE, da Marzo 2023, come pure  per le spedizioni nei Paesi Extra Cee, che richiedono dei dati stringenti, tra cui chi paga gli Oneri doganali, compreso se si spedisce anche SOLO Documenti.  
i dottorandi e gli assegnisti di ricerca potranno richiedere le chiavi solo dopo l'autorizzazione del loro docente di riferimento tramite e-mail.


* colli in pacchi riciclati - quando si consegnano dei colli da spedire x Corriere, sulla scatola riciclata, NON deve essere visibile  nessun codice a barre, i colli devono già essere pronti per la spedizione.
è severamente vietato lasciare un laboratorio/vano tecnico aperto alla consegna della chiave.
se non utilizzati, questi spazi devono rimanere chiusi, per evitare eventuali furti.


>> NOTE del 26/04/23: si ricorda che il Modulo x i Ritiri, è valido SOLO per le Spedizioni in Italia, per il Ritiro della merce, presso le Ditte.
le aule invece rimarranno aperte durante la giornata, non sarà necessaria una chiave per aprirle, se non quella per utilizzare il proiettore.


>> 3/03/2023 > NOTE  riguardo al  RINVIO di pacchi, ad ALTRA  destinazione:
per i colli che arrivano al destinatario, ma VANNO ad ALTRO Indirizzo, vale la stessa Regola, delle solite spedizioni, cambia SOLO, che DEVONO essere COPERTI i Codici a Barre, che sono VISIBILI e venire con il collo ed il Modulo dei Fondi, con specificato bene il Contenuto ed il Telefono.


* per spedizioni in Germania, che contengono sostanze liquide ( sono da togliere NEL PACCO, come successo tempo fà che la spediz. è tornata indietro ),
Per richiedere una copia delle chiavi di accesso alla Struttura, rivolgersi al Sig. Marco Berni,
* mentre invece se contengono BATTERIE ( altrimenti viene fermato), avvisare il personale della Reception o scriverlo sul modulo richiesta spediz. con DHL, nella voce: tipologia di spedizione, OPPURE SCRIVERLO SUL COLLO.
( il suo ufficio  si trova presso Edificio Mo25, 2 Piano, Ala nuova).


===Segnalazioni guasti (elettrici, idraulici, etc)===
===Segnalazioni guasti ===


Si chiede a chiunque trovi qualunque guasto (elettrico, idraulico, murario, etc) di segnalarlo tempestivamente alla reception oppure al collega Marco Berni.
Si chiede a chiunque trovi qualunque guasto (elettrico, idraulico, murario, etc) di segnalarlo tempestivamente alla reception oppure al collega Marco Berni.


===Gestione e Consegna chiavi degli edifici DIEF===
===Gestione approvigionamento Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico)===
 
Questo servizio e' rivolto a persone che devono entrare in vani particolari come sottotetti o caldaie.
Sono conservate anche le chiavi degli studi e dei laboratori da richiedere e riconsegnare in caso di bisogno/emergenza.
 
Per richiedere una copia delle chiavi di accesso alla Struttura, rivolgersi al Sig. Marco Berni,( il suo ufficio  si trova presso Edificio Mo25, 2 Piano).


===Gestione 2 videoProiettori===
===Gestione approvigionamnto Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico)===
===Riferimento per i guasti delle fotocopiatrici di dipartimento===
===Riferimento per i guasti delle fotocopiatrici di dipartimento===


Line 121: Line 116:
* Giorgia Michelini - 6248
* Giorgia Michelini - 6248


>> Dalle ore 14.30 alle ore 19.30, sarà presente una Guardia della Coopservice, al 6111 <<
Dalle ore 14.30 alle ore 19.30, sarà presente una Guardia della Coopservice, al 6111

Latest revision as of 10:22, 10 March 2025

La Reception si trova nell'edificio Mo25 (Ala Vecchia) al piano terra.

I servizi offerti dalla reception sono:

  • Spedizione e ritiro posta e pacchi;
  • Segnalazioni guasti (elettrici, idraulici, etc);
  • Gestione e Consegna chiavi degli edifici del Campus;
  • Gestione approvigionamento Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico);
  • Segnalazioni guasti delle fotocopiatrici del dipartimento;
  • Consegna e ritiro del materiale delle aule didattiche (microfoni, proiettori, etc).


Reception Mo25

Punto informazioni

Sig. Giorgia Michelini tel. 059.2056248

Centralino 059.2056111

Telefono rosso di emergenza: 059.2056244


Servizi ed informazioni su:

Edificio MO25

  • Direzione – uff. Direttore - Prof. F. Leali
  • Responsabile Amministrativa Area Contabile/Ricerca - Dott.ssa Pellegrino Ortenzia
  • Responsabile Ammnistrativo Didattica – Dott. Zucchi Marco
  • Uffici Amministrativi e Sala Riunioni al 2^Piano
  • Ufficio Docenti Esterni al 1^Piano ( ala nuova )
  • Aule e laboratori
  • Ufficio Tecnici al 2^P. ed. 25: Berni Marco – Debbi Yuri - Lo Iacono Enrico - Momicchioli Davide

Edificio Mo26

  • Ufficio Tecnici: Formentini Roberto e Moreno Maini
  • Sale Riunioni
  • Lab. Osservatorio Geofisico
  • Laboratori Ceramici e chimici: Lab. Larma - Geomatica - Lab. Autolab – Elettronica – Prototipazione – Strumentazione - Telecomunicazioni

Edificio Mo27

  • Uffici docenti
  • Ufficio Tecnici: Corni Alberto e Ficarella Alberto
  • Uff. Centro Softech-ICT
  • Laboratori - Agent Group - Beelab - DB Group - Idraulica - Optolab - Softlab -Cris
  • Laboratorio Lasi – Lift - Lapis
  • Sale Riunioni

Edificio Mo28 :

  • Lab. Leggeri
  • Lab. Pesanti
  • Officina
  • Tecnici: Giuffrida Rosario e Salardi Enrico
  • Lab. Rosso
  • Formula Student
  • Laboratori - Fisica Tecnica - Modelab - Millechili - Vibrazioni

Primo ingresso come strutturato al Dipartimento

Quando si accede come strutturato al Dipartimento per la prima volta, presentarsi alla Reception dalla Sig. Giorgia per comunicare la presa in servizio dell’ interessato, con relativa ubicazione di ufficio o laboratorio e n. di telefono assegnato. Questo per essere inserito in un elenco telefonico interno, gestito dal personale stesso, e per essere tempestivamente avvisati quando arrivano pacchi o posta urgenti.

( avvisare preventivamente la reception in caso di materiale ingombrante in arrivo o da pagare in contanti.)

Servizi

Spedizioni e ritiri DHL

Il dipartimento e' convenzionato con DHL,

per accedere a questo servizio compilare:

in caso si volesse spedire nel giorno corrente, i moduli vanno consegnati entro le ore 9:00 in reception, compilati e firmati insieme al collo da spedire, in alternativa la spedizione verrà preparata per il giorno seguente.

Posta

Nel Dipartimento vi sono due metodi di spedizione della posta:

  • POSTA INTERNA tra i dipartimenti: ogni lunedì passa il collega Nunzio Greco a ritirarla/consegnarla
  • POSTA ESTERNA: si spedisce il Lun - Merc - Ven
raccomandate, raccomandate a/r, posta esterna prioritaria

Gestione e Consegna chiavi

La reception può fornire le chiavi di tutti gli edifici e gli spazi del Campus.

la procedura di ritiro delle chiavi prevede una firma del richiedente su un registro apposito.

sono autorizzati al ritiro: tecnici, docenti, manutentori e tutto personale strutturato.

i dottorandi e gli assegnisti di ricerca potranno richiedere le chiavi solo dopo l'autorizzazione del loro docente di riferimento tramite e-mail.

è severamente vietato lasciare un laboratorio/vano tecnico aperto alla consegna della chiave. se non utilizzati, questi spazi devono rimanere chiusi, per evitare eventuali furti.

le aule invece rimarranno aperte durante la giornata, non sarà necessaria una chiave per aprirle, se non quella per utilizzare il proiettore.


Per richiedere una copia delle chiavi di accesso alla Struttura, rivolgersi al Sig. Marco Berni, ( il suo ufficio si trova presso Edificio Mo25, 2 Piano, Ala nuova).

Segnalazioni guasti

Si chiede a chiunque trovi qualunque guasto (elettrico, idraulico, murario, etc) di segnalarlo tempestivamente alla reception oppure al collega Marco Berni.

Gestione approvigionamento Materiale di Consumo (carta, toner, materiale igenico)

Riferimento per i guasti delle fotocopiatrici di dipartimento

Staff

  • Giorgia Michelini - 6248

Dalle ore 14.30 alle ore 19.30, sarà presente una Guardia della Coopservice, al 6111